“Cantar di Storie … e Suoni dalle Alpi al Mare”
BASEL
Burgunderstrasse 6 / ore 19.30 / nell’ambito “Hauskonzerte bei Samuel Kopp”
con riservazione: 061 271 04 10 o
“Cantar di Storie … e Suoni dalle Alpi al Mare“
BASEL
Burgunderstrasse 6 / ore 15.00 e ore 17.00 / nell’ambito “Hauskonzerte bei Samuel Kopp”
con riservazione: 061 271 04 10 o samuelkopp@bluewin.ch
Musica dal Ticino… e dintorni
3 mini-concert
Galleria Sacchetti
Via Beato P. Berno 14
6612 Ascona
ore 13.00, 15.00 e 17.00
“A tu per tu” – concerto in casa
LOCARNO
alla nostra sede
Via Sant’Antonio 2
6600 Locarno
ore 17.00
con riservazione: ventnegru@protonmail.com
Concerto privato
Musica dal Ticino…e dintorni
durante il culto e la festa
nell’ambito del Kirchenplatzfest
BAAR
Reformierte Kirche / Haldenstr. 6a
inizio ore 18.15 con il culto
“Riflessioni Musicali”
BERZONA (Onsernone)
Oratorio Madonna di Loreto – Seghelina
ore 20.30
Musica dal Ticino…e dintorni
LUGANO
Parco Ciani
nell’ambito dei Longlake – Matinée
ore 10.30
“Riflessioni Musicali”
MAGGIA
Chiesa S. Maria delle Grazie in campagna
ore 20.30
“Riflessioni Musicali”
BERZONA (Onsernone)
Oratorio Madonna di Loreto – Seghelina
ore 20.30
“Riflessioni Musicali”
SESSA
Chiesa S. Orsola
ore 20.30
“Riflessioni Musicali”
MAGGIA
Chiesa S. Maria delle Grazie in campagna
ore 20.30
“Riflessioni Musicali”
BERZONA (Onsernone)
Oratorio Madonna di Loreto – Seghelina
ore 20.30
“Riflessioni Musicali”
MAGGIA
Chiesa S. Maria delle Grazie in campagna
ore 20.30
Concerto privato
S.ABBONDIO
Chiesa
concerto sul sagrato in preparazione
“Riflessioni Musicali”
MERGOSCIA
Oratorio S.Vincenzo – Busada
ore 20.30
“Cantar di Storie… e Suoni dalle Alpi al Mare”
CASLANO
Corte Trainoni / Via Contrada 7
ore 20.30
“Cantar di Storie…e Suoni dale Alpi al Mare”
SANI Folk Festival
I – PIEVE di CADORE provincia di Belluno (Dolomiti)
Ospiti del cantautore engadinese Pascal Gamboni, nell’ambito di JazzChur
CHUR
Workshop per Schwyzerörgeli
“Volksmusik aus Italien & dem Tessin”
con Mauro Garbani
ALTDORF
Haus der Volksmusik / Lehnplatz 22
ore 10.30 – 17.30
iscrizione entro il 07.10:
info@hausdervolksmusik.ch
“Viaggio a Betlemme” in preparazione
“Cantar di Storie … e Suoni dalle Alpi al Mare”
BASEL
Burgunderstrasse 6 / ore 19.30 / nell’ambito “Hauskonzerte bei Samuel Kopp”
con riservazione: 061 271 04 10 o samuelkopp@bluewin.ch
“Cantar di Storie … e Suoni dalle Alpi al Mare“
BASEL
Burgunderstrasse 6 / ore 19.30 / nell’ambito “Hauskonzerte bei Samuel Kopp”
con riservazione: 061 271 04 10 o samuelkopp@bluewin.ch
“Cantar di Storie … e Suoni dalle Alpi al Mare”
BEDIGLIORA
Teatro di Banco / Via Teatro 9 / ore 21.00
con riservazione: 076 539 72 26 o
Concerto privato
“Cantar di Storie … e Suoni dalle Alpi al Mare”
BONDO (Bregaglia GR)
Piazza / ore 19.00
In caso di brutto tempo Palestra delle Scuole di Stampa
org. PRO GRIGIONI ITALIANI
Concerto privato
FesTIValle / giornata musicale dalle ore 10.00
VENT NEGRU alle ore 10.30-10.50 / brano finale con tutti alle ore 17.00
CASTELROTTO / Malcantone
org. Ass. MusiCanTI e Tamborini Vini SA
Concerto “22me Riflessioni Musicali”
LOCO (Onsernone)
Chiesa S. Remigio / ore 20.30
Concerto “22me Riflessioni Musicali”
SESSA
Chiesa S. Orsola / ore 20.30
Concerto “22me Riflessioni Musicali”
LOCO (Onsernone)
Chiesa S. Remigio / ore 20.30
Concerto ” 22me Riflessioni Musicali”
MAGGIA
Oratorio S. Maria delle Grazie in Campagna / ore 20.30
Concerto ” 22me Riflessioni Musicali”
MERGOSCIA
Chiesa S.Vincenzo – Busada / ore 20.00
Concerto ” 22me Riflessioni Musicali”
MAGGIA
Oratorio S. Maria delle Grazie in Campagna / ore 20.30
Concerto privato
Concerto privato
Concerto privato
Concerto “Cantar di Storie … e Suoni dalle Alpi al Mare”
CASLANO
Corte Trainoni / Via Contrada 7 / ore 20.30
Concerto privato
Concerto privato
Presentazione del nuovo CD “Serenada”
RSI – rete due: “inTAVOLAture” a cura di Olivier Bosia
ore 11.00
Presentazione del nuovo CD “Serenada”
RSI – rete due: “inTAVOLAture” a cura di Olivier Bosia
ore 16.00
“Serenada” – concerto di presentazione del nuovo Cd
LOCARNO
Teatro Paravento / Via Cappuccini 8 / ore 19.00
con riservazione: info@teatro-paravento.ch
“Serenada” – concerto di presentazione del nuovo Cd
BEDIGLIORA
Teatro di Banco / Via Teatro 9 / ore 21.00
con riservazione: teatro@dibanco.ch
Workshop per Schwyzerörgeli “Volksmusik aus Italien & dem Tessin” con Mauro Garbani
Haus der Volksmusik / Lehnplatz 22 / ore 10.30 – 18.00
ALTDORF
iscrizione entro il 08.10.21: info@hausdervolksmusik.ch
“Serenada” – concerto di presentazione del nuovo Cd
ROVEREDO (GR)
Sotto la tenda della Compagnia Pas-de-Deux / Strada de San Fedee, Pian della Madonna, dietro la casa di cura “Ricovero Immacolata” / ore 19.30
estratti di “Cantar di Storie … e Suoni dalle Alpi al Mare”
Schloss Waldegg / ore 17.00
nell’ambito “Château Chanson”
con riservazione : tel 032 627 63 63 o
Concerto privato
“Viaggio a Betlemme” – concerto natalizio
LOCO
Chiesa S. Remigio / ore 17.00
Concerto privato
“a tu per tu – concerto in casa”
LOCARNO
Via Sant’Antonio 2 / ore 17.00
con riservazione: 079 569 71 30
“Riflessioni Musicali”
MAIRENGO
Chiesa S.Siro / ore 17.00
dopo il concerto animazione durante la serata della Festa Patronale di S.Siro
Workshop “Canti e Balli del Sud delle Alpi”
in collaborazione con il Museo Onsernonese Loco
Concerto privato
“Cantar di Storie … e Suoni dalle Alpi al Mare”
CONTONE
sul sagrato della Chiesa San Giovanni Battista
ore 17.00
solo in caso di bel tempo!
“Riflessioni Musicali”
D-81247 MÜNCHEN
Kapelle St.Georg Obermenzing / Dorfstrasse 37a
ore 17.30
“22me Riflessioni Musicali”
BERZONA(Onsernone)
Oratorio Madonna di Loreto – Seghelina / ore 20.30
“22me Riflessioni Musicali”
MAGGIA
Oratorio S. Maria delle Grazie in Campagna / ore 20.30
“22me Riflessioni Musicali”
BERZONA(Onsernone)
Oratorio Madonna di Loreto – Seghelina / ore 20.30
Concerto privato
“Caviègn Folk Festival”
LA CANTORA con Elena Fantoni, Esther Rietschin, Maria Grazia Tognetti e Mauro Garbani
CAVIGLIANO
“22me Riflessioni Musicali”
MAGGIA
Oratorio S. Maria delle Grazie in Campagna / ore 20.30
“22me Riflessioni Musicali”
BERZONA(Onsernone)
Oratorio Madonna di Loreto – Seghelina / ore 20.30
“Cantar di Storie … e Suoni dalle Alpi al Mare”
MERIDE
c/o Lothar Drack, Vicolo G.B. Clerici 8 / ore 20.40
nell’ ambito di “Cibo per l’anima-una serie di eventi di solidarietà a Meride”
con riservazione: post@dracksache.ch
“Cantar di Storie … e Suoni dalle Alpi al Mare”
BELLINZONA
Corte del Municipio nell’ ambito di “slowmusic”
ore 21.00
“22me Riflessioni Musicali”
MAGGIA
Oratorio S. Maria delle Grazie in Campagna / ore 20.30
“22me Riflessioni Musicali”
BERZONA(Onsernone)
Oratorio Madonna di Loreto – Seghelina / ore 20.30
“22me Riflessioni Musicali”
MERGOSCIA
Chiesa S.Vincenzo – Busada / ore 20.00
“Cantar di Storie … e Suoni dalle Alpi al Mare”
LOCARNO
Teatro Paravento / ore 20.00
nell’ambito di “Arte viva – Estate dal vivo”
con riservazione: info@teatro-paravento.ch
“22me Riflessioni Musicali”
SESSA
Chiesa S. Orsola / ore 20.00
Radio RSI rete2
“Live di ReteDueCinque” dalle 14.30 alle 15.30
& videostreaming
“Cantar di Storie … e Suoni dalle Alpi al Mare”
CASLANO
Corte Trainoni / Via Contrada 7 / ore 20.30
“Cantar di Storie … e Suoni dalle Alpi al Mare”
LOCARNO
Piazza Grande / ore 21.30
nell’ambito di “Locarno Folk”
“Cantar di Storie … e Suoni dalle Alpi al Mare”
BELLINZONA
Corte del Municipio / ore 21.00
nell’ ambito di “slowmusic”
Concerto privato
Concerto privato
“Cantar di Storie … e Suoni dalle Alpi al Mare”
LUGANO
Piazza Manzoni / ore 20.30
nell’ambito della Festa d’Autunno
Workshop per Schwyzerörgeli
“Volksmusik aus Italien und dem Tessin”
con Mauro Garbani
ALTDORF
Haus der Volksmusik / Lehnplatz 22 / ore 10.30 – 17.30
iscrizione entro il 02.10.20: info@hausdervolksmusik.ch
“Riflessioni Musicali”
LOCARNO
Chiesa Nuova / Via Cittadella 17 / ore 17.00
org. OSA
con riservazione: 076 280 96 90 o
Estratti di “Cantar di Storie … e Suoni dalle Alpi al Mare”
Schloss Waldegg / ore 17.00
nell’ambito “Château Chanson”
con riservazione : tel 032 627 63 63 o
VENT NEGRU in versione vocale
con Mauro Garbani, Esther Rietschin e Mattia Mirenda
LOCARNO – Cimitero
Chiesa Santa Maria in Selva / Via Valle Maggia 16F / ore 16.15
nell’ambito “In-canto l’attimo”, org. OSA
con riservazione: 076 280 96 90 o
“Viaggio a Betlemme” – concerto natalizio
GOLINO
Chiesa Parrocchiale / ore 17.00
con riservazione: 076 280 96 90 o ticket@organicoscenaartistica.ch
“Viaggio a Betlemme”
Concerto natalizio
BELLINZONA
Teatro Sociale / Piazza Governo 11 / ore 20.45
con riservazione: tel. 091 825 48 18
“Viaggio a Betlemme”
Concerto privato